Dal 26 settembre al 2 ottobre 2022 si svolgerà Science4All – La festa della Scienza a Padova, manifestazione per aprire il mondo della ricerca alla cittadinanza tutta, creando uno spazio di incontro per avvicinare anche i più giovani al mondo della ricerca.
Le giornate, organizzate in occasione della Notte Europea dei Ricercatori in Italia, unendo i format Venetonight – Researchers’ Night e Kids University, propongono un ricco cartellone di attività nelle iconiche cornici del Palazzo Bo, del Complesso Beato Pellegrino, dell’Orto botanico e dei musei patavini.
Il CRIEP sarà presente venerdì 30 settembre dalle 17.00 alle 20.00 con il ciclo continuo “Le valutazioni di impatto socio-economico: il contributo di Centri di Ricerca e Spinoff universitari che collaborano con il dSEA” presso il Palazzo Bo, nella postazione Harvey.
Il focus dell’evento sarà la valutazione dell’impatto socio-economico dei progetti, visto che è sempre più richiesto da diverse istituzioni a vari livelli. L’obiettivo è quello di capire come venga svolto e perché sia così rilevante nell’approvazione dei progetti e nei processi decisionali, portando alcuni esempi di progetti europei in cui la valutazione dell’impatto è stata utilizzata.
Per maggiori informazioni: https://science4all.it/evento/ le-valutazioni-di-impatto- socio-economico-il-contributo- di-centri-di-ricerca-e- spinoff-universitari-che- collaborano-con-il-dsea/
