Skip to content
Criep
Criep
CriepCriep
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Progetti in corso
      • AAIP
      • exPEDite
      • Socio-BEE
    • Collaborazioni istituzionali
      • MEF-MTS
    • Eventi
    • Rapporti e Analisi
    • Progetti terminati
      • WECAREMED
      • MoveINN
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Working Papers
    • Altre Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Inglese
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Progetti in corso
      • AAIP
      • exPEDite
      • Socio-BEE
    • Collaborazioni istituzionali
      • MEF-MTS
    • Eventi
    • Rapporti e Analisi
    • Progetti terminati
      • WECAREMED
      • MoveINN
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni
    • Working Papers
    • Altre Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • Inglese

Daily Archives: 01/01/2004

You are here:
  1. Home
  2. 2004
  3. Gennaio
  4. 01

Nicoló A. (2004). Efficiency and truthfulness with Leontief preferences. A note on two-agent, two-good economies. Review Economic Design 8, pp. 373–382. 

PubblicazioniAntonio Nicolò01/01/2004

Nicoló A. (2004). Efficiency and truthfulness with Leontief preferences. A note on two-agent, two-good economies. Review Economic Design 8, pp. 373–382.    Abstract: In exchange…

Jackson M., Nicoló A. (2004). The strategy-proof provision of public goods under congestion and crowding preferences. Journal of Economic Theory, Volume 115, Issue 2, 2004, pp. 278-308.

PubblicazioniAntonio Nicolò01/01/2004

Jackson M., Nicoló A. (2004). The strategy-proof provision of public goods under congestion and crowding preferences. Journal of Economic Theory, Volume 115, Issue 2, 2004,…

Sommacal A. (2004). Ireland. In Bernardi L. and Profeta P., Tax System and Tax Reforms in Europe, Routledge, London, Chapter 7, pp. 159-178.

PubblicazioniAlessandro Sommacal01/01/2004

Sommacal A. (2004). Ireland. In Bernardi L. and Profeta P., Tax System and Tax Reforms in Europe, Routledge, London, Chapter 7, pp. 159-178.   Abstract:…

Sartor, N. (2004). I rapporti finanziari tra Stato e famiglia. Accademia Nazionale dei Lincei, La bassa fecondità in Italia tra costrizioni economiche e cambio di valori, Atti dei Convegni Lincei, Roma, Accademia nazionale dei Lincei.

PubblicazioniNicola Sartor01/01/2004

Sartor, N. (2004). I rapporti finanziari tra Stato e famiglia. Accademia Nazionale dei Lincei, La bassa fecondità in Italia tra costrizioni economiche e cambio di…

Sartor, N. (2004). Immigrazione e finanza pubblica. In Guerra M.C. e Zanardi A., La finanza pubblica italiana – Rapporto 2004, Bologna, Il Mulino.

PubblicazioniNicola Sartor01/01/2004

Sartor, N. (2004). Immigrazione e finanza pubblica. In Guerra M.C. e Zanardi A., La finanza pubblica italiana – Rapporto 2004, Bologna, Il Mulino.   Abstract:…

Sartor, N. (2004). Private and public costs and benefits: at the economic roots of Italian low fertility. Genus, vol. LX, n.1, January-March, pp. 185-206.

PubblicazioniNicola Sartor01/01/2004

Sartor, N. (2004). Private and public costs and benefits: at the economic roots of Italian low fertility. Genus, vol. LX, n.1, January-March, pp. 185-206.  …

Polin V. (2004). Il costo dei figli: una stima svincolata dal benessere” (Child Cost: An Alternative Estimation). In AA.VV. (Eds.) La Bassa Fecondità tra Costrizioni Economiche e Cambio di Valori, Accademia Nazionale dei Lincei.

PubblicazioniVeronica Polin01/01/2004

Polin V. (2004). Il costo dei figli: una stima svincolata dal benessere (Child Cost: An Alternative Estimation).| In AA.VV. (Eds.) La Bassa Fecondità tra Costrizioni Economiche…

Polin V. (2004). Il costo dei figli: una stima svincolata dal benessere. Rivista internazionale di scienze sociali, n. 1, pp. 79-108.

PubblicazioniVeronica Polin01/01/2004

Polin V. (2004). Il costo dei figli: una stima svincolata dal benessere.Rivista internazionale di scienze sociali, n. 1, pp. 79-108.   Abstract: Economic literature suggests…

Biagi F., Brosio G., Turati G. (2004). Le imposte di scopo: una rassegna di alcuni casi interessanti. Economia Pubblica, Volume 5, pp. 5-40. 

PubblicazioniFederico Sebastiano Biagi01/01/2004

Biagi F., Brosio G., Turati G. (2004). Le imposte di scopo: una rassegna di alcuni casi interessanti. Economia Pubblica, Volume 5, pp. 5-40.   Abstract:…

Greco L., Iacovoni D. (2004). Decentramento e mercato del debito pubblico locale. Moneta e Credito, vol. 228, pp. 437-480.

PubblicazioniLuciano Greco01/01/2004

Greco L., Iacovoni D. (2004). Decentramento e mercato del debito pubblico locale. Moneta e Credito, vol. 228, pp. 437-480.   Abstract: New opportunities and risks…

→12→
Cerca
  • Ricerca

  • Tipologia

  • Autore

  • Anno

  • Keywords

Criep
Criep ©2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Useful Links
Go to Top
Questo sito utilizza cookies, sia propri che di terze parti. Continuando la navigazione sul sito accetti l'uso dei cookies da parte nostra.AccettoMaggiori Informazioni